Le scarpe a Parigi? Un giallo...
In effetti è già passato un bel po' di tempo dall'ultimo post, e dobbiamo ancora raccontarvi dei nostri 21 giorni di vita parigina .... Avete ragione a lamentarvi (per telefono, in milonga, via email...), ma ora proviamo a recuperare e nei prossimi giorni avrete qualche suggestione della nostra vacanza...
Innanzitutto, come si riconoscono gli italiani a Parigi?

Invece tutti gli altri turisti si fanno letteralmente ricoprire dai piccioni, li prendono in mano, li coccolano, li nutrono....

Invece abbiamo sfatato un mito. A Parigi abbiamo trovato solo tre posti dove vendono scarpe da tango, una è la boutique dell’associazione La casa del tango, che però non abbiamo visto, e due negozi specializzati in scarpe da ballo. Uno si chiama Lysandre, si trova nella zona ovest di Parigi, nel cuore delle banlieues, e ci ha deluso moltissimo. E’ gestito da una vecchietta che lo tiene aperto 3 ore al giorno, è molto piccolo e vi aleggia un odore di naftalina e muffa. Le scarpe sono davvero brutte, tozze, un po’ pacchiane, adatte semmai alle balere...Non se ne salva una!
Le scarpe da donna partono da 165 euro in su (fino a 300 euro), le scarpe da uomo da 102 euro…
Insomma ci sembra che manchi il business delle scarpe da tango a Parigi, visto che i due negozi sono specializzati soprattutto in balli da sala.
Oppure i tangueri parigini hanno altri canali per rifornirsi che noi non conosciamo...
Attendiamo indizi...
Etichette: argentino, clandestino, club, max marino, negozio, parigi, paris, recensione, scarpe, tango, vacanze